CONFERENZE STRAUS7 AL SAIE 2009

POSTI LIMITATI - PER ISCRIVERSI


GIOVEDI 29 OTTOBRE ORE 15.00

Analisi dinamica non lineare di un ponte a struttura mista




Relazione tecnica a cura
Ing. D. Schiavazzi, Enginsoft spa e Arch. C. Romaro, Studio Romaro - Padova



Opera AUTOSTRADA SALERNO REGGIO CALABRIA
AMMODERNAMENTO E ADEGUAMENTO AL TIPO 1/B NORME C.N.R. 80
TRONCO 1° TRATTO 2° LOTTO 1° - DAL KM 22+400 AL KM 23+000
SVINCOLO DI BATTIPAGLIA INCLUSO E ASTA DI RACCORDO S.S.18
Committenza ANAS S.p.a. - Direzione centrale progettazione
Mandataria TECNIS. S.p.A.
Mandante PREVE COSTRUZIONI S.p.A.
Mandante COSTRUZIONI METALLICHE PREFABBRICATE S.p.A.
Progettisti individuati CORIP S.r.l.
SWS ENGINEERING S.p.A.
STUDIO TECNICO ING. ROMARO S.r.l.
Progettista delle strutture metalliche di impalcato STUDIO TECNICO ING. ROMARO S.r.l. - Padova
PARTE PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA

Introduzione

Normativa di riferimento

Caratteristiche dell’opera

Il modello ad elementi finiti

Codice di calcolo utilizzato

Elementi utilizzati

Condizioni di carico

Carichi di natura statica

Spettri di risposta elastici

Storie accelerative utilizzate per l’analisi dinamica

Massa partecipante sismica utilizzata

Distribuzione dei vincoli in esercizio

Condizione di vincolo ausiliaria durante il montaggio delle travi metalliche

Condizione di vincolo durante l’analisi sismica al passo

Dispositivi antisismici introdotti nella modellazione

Dispositivi trasversali dissipatori viscosi ricentranti – Serie OVE, OVE* FIP INDUSTRIALE

Dispositivi longitudinali dissipatori viscosi – Serie OVE, OVE* FIP INDUSTRIALE

Tipologie di analisi condotte

Analisi statica per fasi costruttive

Condizioni elementari di carico

Definizione delle fasi costruttive tramite gruppi

Risultati dell'analisi statica per fase costruttive

Analisi in campo viscoso per le sollecitazioni permanenti

Analisi di validazione e comparazione in campo dinamico

Analisi non lineare nel dinamico transitorio

Frequenze proprie significative in condizioni di esercizio

Smorzamento utilizzato per l’analisi dinamica

Risultati Ottenuti

Reazioni vincolari

Reazioni vincolari verticali di inviluppo al netto dei carichi permanenti

Reazioni trasversali di inviluppo per i dispositivi di tipo OVE

Reazioni longitudinali di inviluppo per i dispositivi di tipo OP-OTP

Campo risultante di spostamento

Spostamenti trasversali ottenuti sui dispositivi OVE

Spostamenti longitudinali ottenuti sui dispositivi OP-OTP

Campo risultante di velocità

Velocità trasversali ottenute sui dispositivi OVE

Velocità longitudinali ottenute sui dispositivi OP-OTP

Andamenti tipici forza-spostamento per dispositivi dissiparori

Curva tipica forza-spostamento per dispositivi longitudinali OP-OTP

Curva tipica forza-spostamento per dispositivi trasversali OVE

Animazione nel dinamico transitorio sismico




POSTI LIMITATI - PER ISCRIVERSI